- Nuovo










(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
Guarantee safe & secure checkout
Miele di Pianura tipologia Melata
Quantità del Prodotto: 500 g
Produttore: Azienda Agricola Tullapi
Vasetto in vetro con chiusura ermetica in alluminio
Nelle foto a lato è possibile ammirare il processo di produzione
Il miele di melata di pianura è un prodotto unico e distintivo, ottenuto non dal nettare dei fiori, ma dalla linfa elaborata dalle piante e trasformata da insetti specifici, come le cocciniglie e gli afidi. Raccolto nelle pianure emiliane, si distingue per il colore scuro, che varia dal marrone intenso al quasi nero, e per la consistenza densa e vischiosa. Il suo sapore è meno dolce rispetto ai mieli tradizionali, con note aromatiche, maltate e leggermente caramellate.
Un miele dal carattere robusto, apprezzato per il suo alto contenuto di minerali e per le sue proprietà benefiche, ideale per chi cerca un prodotto autentico e nutriente.
L’Azienda Agricola Artigianale Tullapi, situata a Castenaso, a pochi chilometri da Bologna, rappresenta un’eccellenza nella produzione di miele 100% italiano. Immersa nella pianura emiliana, un territorio fertile e rigoglioso, l’azienda utilizza metodi naturali e artigianali per garantire un prodotto autentico e di alta qualità.
La zona, caratterizzata da un equilibrio perfetto tra natura e tradizione agricola, offre un habitat ideale per la biodiversità e per le api, che raccolgono nettare da tigli, acacie e altre fioriture locali. Questo approccio rispettoso dell’ambiente e della stagionalità consente a Tullapi di produrre mieli dal sapore unico, che racchiudono tutta la ricchezza della terra emiliana.
Un’azienda che unisce passione, rispetto per la natura e radici profonde nel territorio, offrendo un miele che celebra l’autenticità del Made in Italy.
CaratteristicheRicco di sali minerali, antiossidanti e proprietà energizzanti, il miele di melata ha un sapore complesso e aromatico, con un retrogusto leggermente amarognolo. La sua consistenza è particolarmente densa, e cristallizza raramente, mantenendo a lungo una texture fluida e uniforme. È perfetto per chi cerca un’alternativa meno dolce ai mieli floreali.
AbbinamentiOttimo in abbinamento a formaggi stagionati come pecorino, Parmigiano Reggiano o provolone, esalta il sapore di piatti salati, come carni grigliate o verdure arrostite. È ideale per dolcificare tisane e bevande calde senza alterarne l’aroma, e si presta bene come ingrediente per pane nero, cereali e yogurt, aggiungendo un tocco di gusto ricco e naturale.
Energia | 324 Kcal |
Grassi | 0 g |
di cui saturi | 0 g |
Carboidrati | 80,3 g |
di cui zuccheri | 80,3 g |
Proteine | 0,6 g |
Sale | 0,03 g |
Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di luce.